I segreti dello sputafuoco

L’antica arte del mangiafuoco è il perfetto mix di emozionalità e spettacolo per dare vita a eventi indimenticabili.

Immersi nel buio più totale con l’animo trepidante, cullati da una colonna sonora che crea un’incantevole tensione, un’onda di fuoco si sprigiona verso l’alto partendo dalla bocca di un singolo uomo. Il mangiafuoco, forse l’arte più rischiosa tra tutte le manipolazioni della fiamma, è un insieme di storiaabilità, intrattenimento e richiamo ancestrale dell’uomo verso l’elemento più misterioso e attrattivo.

Gli sputafuoco, o mangiafuoco, due modi diversi per raccontare la stessa arte, sono tra i performer più richiesti per eventi serali all’aperto, proprio perché il loro spettacolo allieta ogni tipologia di pubblico, suscitando sempre uno stupore collettivo che intrattiene e coinvolge.

I segreti dello sputafuoco: un’arte centenaria per un evento spettacolare.

L’arte dello sputafuoco ha le sue radici nel lontano Medioevo, quando i giullari di corte usavano riempirsi un quarto della bocca con un liquido infiammabile per poi sputarne il contenuto sulla torcia posta a circa dieci centimetri dalle labbra, dando così a tutti i cortigiani presenti al cospetto del sovrano l’illusione di aver ingerito e poi ruggito delle lunghe lingue infuocate.

Sicuramente il grande fascino è dato dall’insieme di musichecolori e sensazioni che risalgono a tempi antichi, eppure ancora oggi lo spettacolo ha un fortissimo impatto in ogni evento. Ma come fanno i mangiafuoco a non bruciarsi? Quali sono i vademecum che gli artisti devono osservare per mettere in scena lo spettacolo perfetto? E come scegliere il giusto artista della fiamma per i propri eventi?

Il vademecum del perfetto mangiafuoco

Prima di svelare i segreti per uno spettacolo di mangiafuoco studiato alla perfezione è necessario fare una breve distinzione tra le tante discipline. Sono diversi infatti gli ambiti di questa antica arte:

  • Giocolieri del fuoco: sono artisti specializzati nella giocoleria e nel lancio di torce, catene e altri oggetti.
  • Spettacoli di fuoco: si tratta di articolate coreografie all’aperto con artisti capaci di infuocare, in senso figurato e letterale, intere piazze.
  • Compagnie del fuoco: sono professionisti che lavorano in gruppo e che comprendono diversi artisti, spesso accompagnati da percussioni dai suoni tribali per enfatizzare atmosfere particolari come festival medievali o festival di strada.
  • Fachiri sputafuoco: sono artisti esperti il cui successo risiede nell’intreccio delle due tecniche d’intrattenimento.
  • Danzatrici del fuoco: sono ballerine spesso accompagnate da strumenti tribali con movimenti sottolineati da spettacolari lingue di fuoco.

Se l’impatto differenziante dell’evento è assicurato, come si fa ad essere certi della sicurezza di uno spettacolo di mangiafuoco? Certamente affidandosi ad artisti professionisti la pericolosità è relativa e in tanti secoli di arte pirica sono state sviluppate poche semplici regole da osservare quando si sta per riprodurre uno spettacolo del genere:

  • mai inalare durante la performance;
  • evitare di eseguire lo spettacolo con il vento;
  • fare sempre pratica a torce spente;
  • prestare attenzione ai propri capelli;
  • evitare fibre sintetiche;
  • avere sempre a portata di mano un piccolo estintore o almeno uno straccio umido.

Perché scegliere un mangiafuoco per il vostro evento?

Se state organizzando un evento e volete qualcosa in grado di coinvolgere tutti i presenti, dai più piccoli agli adulti, il mangiafuoco è esattamente l’artista di strada che fa al caso vostro.

Un evento con uno sputafuoco diffonde sempre un’atmosfera di grande fascino, con un intrattenimento di grande impatto, dal sapore storico e artistico. Una tipologia di performance che, se unito ad una serata all’aperto con una musica coinvolgente, è il modo perfetto per sorprendere tutti gli ospiti. Inoltre è un’esibizione adatta a tutte le ricorrenze: dai matrimoni alle classiche feste private, dalla feste in piazza fino alle feste di laurea.

Recensioni clienti

Perfetti professionisti!

15 Aprile 2020

Che dire? Li risceglieremmo ad occhi chiusi e senza nemmeno pensarci su un solo secondo! Abbiamo scelto per l’accoglienza ai nostri ospiti, i due sposi trampolieri che con la simpatia che li contraddistingue e con il loro saper fare sono riusciti a divertire ed a intrattenere tutti i nostri invitati, per poi accoglierci al nostro arrivo con dolcezza!

Poi prima del taglio torta lo spettacolo di fuoco, un qualcosa di eccezionale che ha tenuto gli ospiti con gli occhi incollati dall’inizio alla fine! Senza alcun dubbio li consiglieremmo a tutti! Se cercate qualcosa di diverso, insolito e divertente, se cercate la professionalità e la serietà, allora state pur certi di non sbagliare nello scegliere loro! Un abbraccio grande! Grazie di tutto!

Rosy
Verified

Indimenticabili!

11 Aprile 2020

Sono stati davvero bravi… Hanno lasciato tutti a bocca aperta! Hanno reso il nostro matrimonio davvero speciale e soprattutto hanno coinvolto tutti gli ospiti (grandi e bambini) nessuno si é sentito escluso e nessuno voleva andare via!

Laura
Verified

Momenti magici

9 Aprile 2020

La ciliegina sulla torta..se si vuol terminare con uno spettacolo autentico fai fare a loro e rimarrai a bocca aperta..meravigliosi

Riccardo
Verified

Meravigliose… Grazie!

6 Aprile 2020

Grazie per aver reso ancora più bello l’attimo del taglio torta… Grazie per averci accompagnato in questo giorno per noi indimenticabile!

Dalila
Verified

Li raccomando a tutti! Bravissimi!

4 Aprile 2020

Ragazzi professionali ,bravissimi , hanno accompagnato la nostra festa , hanno emozionato danzando nelle sfere giganti , hanno sbalordito con lo spettacolo delle bolle e ci hanno fatto sorridere accogliendoci al banchetto vestiti da sposi sui trampoli! Li raccomando a tutti! Bravissimi!

Vanessa Z.
Verified

Lascia la tua recensione

Contattaci

Chiamaci o contattaci tramite whatsapp. Ci impegniamo a rispondere a tutte le richieste entro 24 ore nei giorni.